
SERENITA SILVANA - SENTINELLE SACRE
Mostra personale di Shoko Okumura
Data della mostra
12 maggio 2024
Orario
10:30 - 12:30
Posizione
Palazzo Te, Mantova, Italia
Palazzo Te', Viale Te' 13, 46100 (Mantua Attilio Regolo Hall of the Secret Garden)

Una delle più belle ville d'Italia e capolavoro del manierismo, palazzo Te fu costruito da Giulio Romano tra il 1525 e il 1535, come residenza suburbana per Federico II Gonzaga.
La serie “Tobusatate” è dipinta su legno Hinoki e offre uno sguardo unico sul legame tra uomo e natura attraverso il prisma delle tradizioni giapponesi e delle influenze artistiche occidentali.
In Giappone, la cerimonia del “Tobusatate” viene eseguita quando un albero viene abbattuto per fornire legname per la costruzione di un santuario. Durante questa pratica, un ramo dell'albero viene inserito al centro del ceppo principale per onorare e ringraziare l'albero per il suo sacrificio.
È stata praticata per 1400 anni e viene eseguita ancora oggi in alcune occasioni.
Alcune delle opere in mostra si ispirano proprio a questa pratica rituale. La pittura è applicata direttamente su sezioni di hinoki, il cipresso sacro giapponese, e la composizione pittorica è progettata per essere centrata sul tronco, riflettendo l'importanza del centro nella cerimonia del Tobusatate.
Ogni dipinto raffigura una scena fugace della natura, riflessa nelle acque increspate, invitando gli spettatori a riflettere sulla transitorietà della vita stessa.
Oltre alle opere su hinoki, sono esposte anche opere su cipresso che ricordano gli affreschi a specchio. Queste opere trasportano lo spettatore in un luogo segreto, come se guardasse da dietro una foresta, rivelando un luogo intimo e misterioso.
L'ispirazione viene dalla storia di Palazzo Te, un luogo intriso di segreti e dettagli intimi della vita privata di Federico II Gonzaga.